lunedì 5 ottobre 2009

Ma quale metodo?

Ciao a tutti, oggi ho toccato numerosi temi in poco tempo, necessariamente dato che ho cercato di dare una definizione di che cos'è la sociologia. Per esempio è rimasta in parte insoluta la domanda riguardante quali strumenti, quali tecniche e quali metodi si utilizzano in sociologia per analizzare il reale. Ne parlerò più approfonditamente nella lezione di domani, martedì.

Premetto che l'argomento relativo agli strumenti ed alle tecniche di analisi del reale è piuttosto complesso dato che, come anticipato, in sociologia non vi è un paradigma prevalente, affermato. Pertanto i modelli metodologici di riferimento per l'analisi del reale sono differenti. Chiarirò questi aspetti nel proseguio delle lezioni ma non esitate se volete già anticipare qualche vostra curiosità.

Personalmente mi occupo in prevalenza di analisi di dati provenienti da survey, indagini campionarie, e quindi di una parte della sociologia che utilizza prevalentemente strumenti statisici per aiutare l'analisi e l'interpretazione del reale. Ciò non toglie che mi interessi di metodologia tout court e quindi dell'applicazione dei differenti metodi all'analisi.

buona sociologia a tutti!

venerdì 2 ottobre 2009

Introduzione



Benvenuti nel blog. Ho pensato a questo spazio per condividere materiali ed idee partendo dalle lezioni di sociologia generale e sociologia del lavoro e dei processi organizzativi che terrò presso la facoltà di scienze della formazione dell'Università di Padova per l'aa. 2009-10.

Il programma e le informazioni relative al corso di sociologia generale aa. 2009-2010 che si terranno a partire dal 5 ottobre c.m. le trovate anche su questa pagina del portale infostudent

qui potrete trovare le slides della prima lezione

In questo posto potete commentare e chiedere informazioni relative ai contenuti del corso.

Buona navigazione...